Roma, 18 de ottobre 2021
Miei cari confratelli,
Che la grazia e la pace di Gesù siano sempre con noi.
Nelle Lettere di chiamata alla missione degli ultimi anni, ho invitato tutti i confratelli del mondo a partecipare all’iniziativa
“Inviare l’1% dei membri della Missione ogni anno alle missioni ad Gentes. L’uno per cento del totale dei nostri missionari, circa 3000 confratelli, sono 30 confratelli, che andrebbero come nuovi missionari alle missioni “ad gentes”.
L’invito ad inviare l’1% dei confratelli alle missioni “ad gentes” ogni anno non ci limita a soli 30 confratelli ogni anno, ma è sempre aperto e trasmette un profondo desiderio di superare questo numero, perché “la messe è abbondante, ma gli operai sono pochi” (Matteo 9,37).
Quando parliamo di missioni ad gentes, abbiamo in mente non solo le Missioni Internazionali che sono direttamente accompagnate dalla Curia Generale, ma anche tutti i territori di missione delle diverse province, viceprovince e regioni.
La nostra Piccola Compagnia è missionaria per natura. Ecco perché è così importante che questo spirito missionario che forma la nostra Congregazione sia presente e alimentato nelle prime fasi della formazione e approfondito durante tutta la nostra vita. A questo proposito, vorrei cogliere l’occasione per incoraggiare tutte le province, viceprovince, regioni e missioni a tenere sempre presente questo spirito missionario nelle varie fasi della formazione e ad esortare i nostri seminaristi ad essere sempre aperti alla chiamata ad andare nelle missioni ad gentes se la Provvidenza lo desidera.
Colgo l’occasione per ringraziare profondamente le molte province, viceprovince e regioni che sono così aperte da incoraggiare i confratelli ad andare in missione ad gentes, in missioni internazionali coordinate dalla Curia Generale o in missioni coordinate dalle varie province, viceprovince o regioni.
Sono felice di annunciare che due nuove missioni ad gentes sono state recentemente aperte: Malawi, per la provincia dell’India meridionale, e Myanmar, per la regione nord-orientale della provincia dell’India settentrionale. Alcune altre missioni coordinate direttamente da alcune province, viceprovince o regioni sono in fase di apertura. Il processo è stato un po’ lento, soprattutto a causa di COVID-19.
Negli ultimi anni, con una gioia straripante ed essendo molto coscienti del segno vivo della misericordia di Gesù verso la nostra Congregazione, abbiamo raggiunto l’obiettivo dell’1% che ci eravamo prefissati. I Confratelli vengono inviati alle nostre diverse missioni “ad gentes”, alcuni per un periodo molto breve, altri per uno, due o tre anni, poiché hanno ancora impegni da concludere prima di passare ad un nuovo servizio.
Nelle Lettere dell’Appello Missionario degli ultimi anni, ho anche scritto che questa risposta travolgente non sarebbe il segno vero di una primavera missionaria all’interno della nostra Piccola Compagnia se tale spirito rimanesse qui e non continuasse nel futuro.
Vorrei invitare e incoraggiare tutti a pregare e sostenere i nostri confratelli che hanno già chiesto o chiederanno di andare nelle missioni “ad Gentes”. Vorrei invitare e incoraggiare voi, che sentite la chiamata ad andare alle missioni “ad gentes” sulla base dell’Appello Missionario di quest’anno, dopo la preghiera, il discernimento e la discussione con il vostro Visitatore, a scrivermi (segreteria@cmcuria.org), offrendosi come volontari per andare in una delle nostre molte missioni nel mondo che hanno così tanto bisogno.
Cari fratelli, prima mi scrivete, prima potremo discutere la vostra lettera in una riunione del Consiglio generale e prima potremo rispondere alle numerose richieste di aiuto. Come ho accennato nelle mie lettere precedenti, se vi sentite chiamati alle missioni ad Gentes ma non potete andare subito a causa di impegni attuali dove servite, potete offrirvi volontari oggi, aggiungendo che sarete disponibili tra un anno o due.
Il tema della Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno – “Non possiamo tacere ciò che abbiamo visto e udito” (Atti 4:20), è una chiamata a ciascuno di noi a ” impossessarsi” e a portare agli altri ciò che abita nel nostro cuore. Questa missione è sempre stata la caratteristica della Chiesa, perché essa “esiste per evangelizzare” (San Paolo VI, Evangelii Nuntiandi, 14).
Contemplare la loro testimonianza missionaria ci sprona ad essere coraggiosi e a pregare con insistenza «il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe» (Lc 10,2); infatti siamo consapevoli che la vocazione alla missione non è una cosa del passato o un ricordo romantico di altri tempi. Oggi, Gesù ha bisogno di cuori che siano capaci di vivere la vocazione come una vera storia d’amore, che li faccia andare alle periferie del mondo e diventare messaggeri e strumenti di compassione. (Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2021)
L’anno prossimo, dal 27 giugno al 15 luglio, avremo la nostra 43a Assemblea Generale a Roma, il cui tema è “Rivitalizzare la nostra identità all’inizio del quinto centenario della Congregazione della Missione”.
Durante l’Assemblea Generale, pregheremo, rifletteremo, dialogheremo e giungeremo a conclusioni e linee d’azione concrete per i prossimi sei anni della nostra Piccola Compagnia. Che l’1% dei nostri membri (30 confratelli) si offra spontaneamente ogni anno per andare alle missioni ad Gentes è uno dei segni di una nuova primavera missionaria, una nuova Pentecoste nella Congregazione.
Uno dei segni della nostra identità rivitalizzata saranno le missioni aperte dalle province, viceprovince e regioni o le missioni internazionali della Curia generale.
Ecco le missioni che, in questo momento del 2021, hanno bisogno di un’attenzione speciale e di volontari:
Alaska
Attualmente, tre confratelli servono presso la missione: rispettivamente dagli Stati Uniti, dalla Colombia e dall’India. La missione ha sede presso la Cattedrale di Nostra Signora di Guadalupe nell’Arcidiocesi di Anchorage-Juneau. La missione serve la popolazione di lingua spagnola di Anchorage, Wasilla, Kodiak, Juneau e Ketchikan. Dopo cinque anni di servizio alla popolazione ispanica nella diocesi di Fairbanks, i vincenziani, a partire da ottobre 2021, non ci andranno più perché la diocesi di Fairbanks ha un nuovo gruppo di sacerdoti proveniente dall’Argentina. L’arcivescovo Andrew Bellisario, CM, ha nominato padre Shijo direttore del ministero ispanico nell’arcidiocesi di Anchorage-Juneau. I confratelli che desiderano unirsi alla missione in Alaska devono parlare inglese e spagnolo. Inoltre, le seguenti abilità sono necessarie per un missionario in Alaska: la capacità di guidare una macchina, forti capacità pastorali e l’adattabilità a condizioni climatiche estreme.
Costa Rica
Talamanca è il territorio indigeno più importante del Costa Rica e si trova nel sud del paese, sulla costa atlantica. Fin dalle sue origini, la missione è stata responsabilità della Congregazione della Missione. Il servizio missionario ha due realtà: la vita parrocchiale che fornisce una assistenza pastorale mensile a circa 54 comunità che sono difficili da raggiungere (via fiume, in moto o a piedi), e la missione ad Gentes, dove ci vogliono fino a cinque giorni a piedi attraverso le montagne per visitare centinaia di persone che vivono in condizioni miserabili. Le lingue indigene sono il bribri e il cabécar, ma nella maggior parte delle comunità è possibile comunicare in spagnolo. Da gennaio 2020, un confratello della Provincia di Colombia si è unito alla missione. Ci sono due confratelli in totale al momento, e almeno un altro missionario è necessario per prendersi cura di questo territorio vasto e difficile da raggiungere.
Papa Nuova Guinea
La Papua Nuova Guinea (PNG) è considerata un paese cristiano, con una popolazione totale di circa otto milioni di persone. La sua popolazione cattolica è di circa il 30%. La Chiesa in Papua Nuova Guinea è relativamente giovane e deve affrontare molte sfide. Ha bisogno dell’aiuto dei missionari per crescere e svilupparsi. La nostra missione lì è iniziata nel 2001. Attualmente, dieci confratelli servono la missione PNG: due dalla Polonia, tre dalle Filippine, due dal Vietnam, uno dalla Colombia, uno dal Cile e uno dalla Provincia dell’Oceania.
Dopo aver servito molti anni in PNG, tre confratelli lasceranno la missione PNG per assumere altre responsabilità nella Congregazione. Pertanto, abbiamo bisogno di sostituire questi tre confratelli che se ne andranno presto. Abbiamo bisogno di confratelli che possano lavorare nei seminari e nel ministero pastorale.
I Vincenziani sono impegnati in vari ministeri: dalla formazione spirituale dei seminaristi diocesani al Seminario dello Spirito Santo, dall’assistenza pastorale alla formazione dei laici, e alle attività di sviluppo sociale e il personale dell’Istituto Melanesiano. Le possibilità di evangelizzazione sono molto alte. Chiunque sia impegnato e disposto ad affrontare le sfide è il benvenuto ad unirsi ai nostri sforzi in PNG. I volontari devono avere una buona conoscenza dell’inglese ed essere disposti ad imparare la lingua locale.
Tefe
La missione internazionale di Tefé (Brasile). Al momento ci sono tre missionari che lavorano in questa missione. Gestiscono due aree missionarie: il quartiere Albial (nella stessa Tefé). È una zona molto povera e depressa, ma hanno stabilito una piattaforma (parrocchia) da dove svolgono un lavoro missionario e promozionale. Due missionari si occupano di questa zona. La seconda zona di missione si chiama Caiambé. Si tratta di una vasta area di piccoli villaggi, che hanno bisogno di essere evangelizzati e promossi perché sono molto trascurati sotto tutti i punti di vista.
In tutta questa zona, c’è solo un missionario che lavora. Un altro sarebbe necessario. Certo, possiamo anche pensare a qualche lavoro con la Prelatura, perché è molto povera di personale e anche di risorse materiali. Alla fine, se qualcuno è disposto a unirsi a questa missione, può mettere la sua creatività e le sue qualità al servizio. Infine, bisogna dire che il clima è molto umido e si viaggia sempre in barca, poiché i villaggi si trovano in mezzo alla giungla amazzonica, dove scorre il Rio delle Amazzoni e i suoi affluenti. Il portoghese è richiesto come lingua di base.
Madagascar
Padre Pedro Pablo Opeka, CM, ha fondato l’associazione umanitaria “AKAMASOA” nel 1989 per aiutare i poveri che vivono in una discarica e nelle strade di Antananarivo, la capitale del Madagascar. Akamasoa, che significa “buoni amici”, è composto da volontari e benefattori che assistono le persone nella loro lotta contro la povertà e le aiutano ad uscire dalle loro condizioni disumane. Con una profonda fede e convinzione che queste persone abbandonate possano avere un futuro pieno di speranza, i volontari e i benefattori hanno aiutato centinaia di migliaia di persone per 30 anni.
Consapevole delle enormi necessità, padre Pedro ha chiesto il sostegno e la collaborazione della Provincia del Madagascar. Il suo desiderio si è realizzato il 13 febbraio 2019 con l’apertura di una nuova comunità internazionale come parte di Akamasoa.
Le necessità sono enormi: formazione della fede in generale, cura pastorale dei giovani, accompagnamento degli studenti, visite ai numerosi villaggi di Akamasoa e molto altro. L’apertura di una comunità ad Akamasoa è una nuova pagina nella missione della Congregazione in Madagascar. La missione ha bisogno di molti nuovi missionari.
La lingua è il malgascio, ma è importante anche la conoscenza del francese.
Angola
Come abbiamo già segnalato, è ancora difficile formare la comunità nella missione di Lombé, che ha sempre tanto bisogno della nostra presenza. Tre confratelli (due dell’India e uno della Colombia) hanno già deciso di andare, e sono stati accettati dal Superiore Generale e dal suo Consiglio, ma sono stati bloccati nelle procedure di visto a causa dei problemi di COVID 19. Dei due missionari che erano lì, è morto P. Alfredo Aldana, CM. P. Jasón rimane solo e ha bisogno delle loro preghiere e del loro sostegno morale. Con la morte dell’arcivescovo Roberto Benedito dell’arcidiocesi di Malange, la situazione è diventata ancora più complicata con il passare del tempo e senza la nomina di un sostituto.
Tuttavia, Lombé rimane una missione in prospettiva, non solo per le dimensioni e la povertà della missione. La presenza delle Figlie della Carità e di MISEVI in varie opere e luoghi ci invita a rimanerci, con un impegno sempre maggiore. Un vantaggio è che il centro (Lombé) non ha requisiti che impediscano ad un missionario anziano di servire a casa, mentre gli altri missionari sono in grado di farsi strada nel territorio affidato alla nostra cura pastorale. Le visite pastorali alle varie comunità rurali occupano una buona parte del tempo.
L’Angola è un paese cattolico di lingua portoghese e ha cominciato a risvegliare le vocazioni locali. Infatti, abbiamo uno studente di filosofia e tre giovani in preparazione per l’ingresso. Che Dio dia il via libera a tutti i progetti che abbiamo in vista.
Cuba
Il processo di riconfigurazione iniziato a Cuba procede con le sue conquiste e i suoi limiti. Fortunatamente, i missionari mancanti sono stati parzialmente sostituiti. L’ordinazione di due nuovi missionari cubani ha aiutato in parte, poiché uno di loro ha deciso di trasferirsi nella Diocesi. Si spera che nei prossimi anni altri saranno ordinati tra gli studenti che abbiamo ora.
Ci riempie di speranza e di gioia che il vecchio seminario di “Cotorro” venga ricostruito per formarvi le vocazioni che Dio ci manderà. Sembra che, finora, la pastorale vocazionale sia sulla strada giusta.
Il personale che serve i poveri su quest’isola non è ancora sufficiente. Alcuni padri stanno finendo il loro tempo a Cuba. E i due che aspettavamo dalle province asiatiche non potranno venire, quindi quest’anno abbiamo bisogno di almeno altri due missionari che possano collaborare nella grande missione di San Luis o in una delle parrocchie di Cuba. Abbiamo anche urgente bisogno di un formatore che sia disposto ad affrontare le sfide che la formazione dei nostri confratelli rappresenta nell’ambiente di questo paese. Che Dio muova i cuori dei nostri confratelli per rafforzare la fede di questo popolo di Dio così bisognoso. La lingua è lo spagnolo.
Anche se tre diverse province sono coinvolte nel lavoro missionario in Honduras, continuiamo a chiedere al Signore di mandarci lavoratori. La Provincia di San Vincenzo de’ Paoli, Spagna, ha missioni a La Mosquitia, San Pedro de Sula e Tegucigalpa. La Provincia di Slovacchia ha una missione a Sangrelaya, che è un gruppo di piccole isole tra il mare e le lagune e i fiumi.
La provincia di Saragozza ha le missioni di Cuyamel e Puerto Cortés. Siamo particolarmente preoccupati per le missioni de “La Mosquitia”, nella diocesi di Trujillo, dove il nostro confratello, Luis Solé Fa, è vescovo. La diocesi è povera di risorse e di personale. È un territorio vasto, di difficile accesso, in molte zone solo tramite aereo o barca, a causa del terreno inospitale. Aiutare in questo settore può essere una magnifica esperienza missionaria, ma soprattutto un autentico gesto di carità, fraternità e dedizione. La lingua è lo spagnolo.
Guatemala
Da anni la Provincia dell’America Centrale dà cura pastorale alla Missione di Sayaxché, in un territorio indigeno con diverse etnie della cultura Maya e varie ramificazioni dialettali. Due missionari ora animano le comunità, ma nonostante il loro zelo apostolico, non sono sufficienti.
Non è una missione facile. La regione di Petén è una zona di giungla con un accesso difficile alle città e alle comunità dell’interno, specialmente quando piove. Almeno altri due missionari dovrebbero essere inviati per sostenere questo lavoro missionario e vincenziano. La lingua è lo spagnolo.
Argentina
Il numero di membri in questa provincia non le permette di andare avanti sul cammino missionario che ha intrapreso. Il progetto di formare una squadra missionaria è stato fermato non solo a causa della pandemia, ma anche per la mancanza di personale. La provincia sta collaborando con i missionari in vista delle diverse necessità della Congregazione, e tuttavia ha osato aprire una nuova comunità nella zona più povera e bisognosa del Paraguay. È una buona opportunità per avanzare nell’internazionalità che il nostro spirito missionario implica. La lingua è lo spagnolo.
Vice-Provincia di Mozambico
La Vice-Provincia del Mozambico è piccola, con circa 20 missionari, anche se non mancano le vocazioni. Questo ci porta a credere che, in futuro, avrà più personale. Attualmente hanno bisogno di missionari che si occupino delle opere che sono state aperte e che non possono essere lasciate facilmente. Chiedono l’aiuto di quattro missionari:
- Due missionari per i centri di formazione di Matola (20 seminaristi) e Nacala (42 seminaristi, la metà dei quali sono della diocesi).
- Altri due missionari per Tete (zona molto povera del paese). Lo scopo è quello di aiutare il responsabile della parrocchia e della zona perché sarà presto sostituito in quanto andrà a studiare. L’ultimo missionario sarebbe per Xinavana, per essere parroco e lavorare con la popolazione locale.
La lingua parlata è il portoghese.
Vice-Provincia Santo Cirillo e Metodio – Russia
La Missione degli Urali nella città di Nizhny Tagil è sotto la supervisione della Vice-Provincia – Santi Cirillo e Metodio. Questa missione ha bisogno di confratelli che possano ottenere visti per la Russia. Il lavoro è lento, composto soprattutto delle celebrazioni eucaristiche domenicali in tre piccole parrocchie distanti 350 chilometri.
C’è anche una collaborazione con le Figlie della Carità, con l’Associazione della Medaglia Miracolosa e alcuni altri gruppi di ispirazione vincenziana-carismatica. La Provincia del Vietnam sta preparando degli uomini per partecipare a questa missione. La lingua del ministero è il russo.
Che Nostra Signora della Medaglia Miracolosa, San Vincenzo de’ Paoli e tutti i Santi, i Beati e Servi di Dio della Congregazione della Missione, così come di tutta la Famiglia Vincenziana, intercedano per noi.
Vostro fratello un San Vincenzo,
Tomaž Mavrič, CM
Superiore Generale